top of page

💬 FAQ

Benvenuto nella sezione delle domande poste più frequentemente dai nuovi arrivati!

Se sei una new entry, vuoi saperne di più su come funzione il sito o più semplicemente non te lo ricordi, puoi consultare delle risposte a degli appositi quesiti direttamente dai nostri (pazzi) personaggi!

Le principali funzioni
Gesualdo Astronauta 1.png

Gesualdo chiede:

Che cos'è Tulipano Online?

Il narratore risponde:

Tulipano Online è il sito ufficiale di Tulipano Gianpierpaolo e amici: creato da Mariolone Bubbarello con la co-fondazione di SaMoo, è il ritrovo dei Figli dei Fiori, membri della comunità più tuliposa del mondo: qui puoi trovare tutti i disegni, i video, i giochi, gli account, i post e tutti i contenuti alternativi realizzati dallo staff.

Rana 2.png

Rana (durante una crisi) chiede:

Come posso ricevere notifiche riguardo a Tulipano Online?

Il suo psicoterapeuta risponde:

Per poter restare aggiornato su tutto ciò che accade nel sito (Nuovi post nel blog, annunci sui badge, cambiamenti nel forum o nei gruppi...) ti basterà andare in fondo a qualunque pagina del sito ed inviare la tua e-mail: grazie a questa funzione puoi sempre revocare la proposta in qualsiasi momento, tutto a portata di clic.

Ricordati, inoltre, che Tulipano Online ha come opzione predefinita di non inviarti nessuna notifica, e sta a te scegliere se abilitarla o meno.

Sergio 3.png

Sergio chiede:

Come posso accedere a tutti i contenuti del sito?

Il vigile urbano risponde:

La stragrande maggioranza dei contenuti del sito, come disegni e video, sono accessibili a tutti: per poter interagire con gli altri utenti, lasciando, ad esempio, commenti nel blog, o iniziando discussioni nel forum e nei gruppi è necessario creare un account: non sono previsti costi per la creazione dell'account, e dopo averlo creato, potrai cambiare i tuoi dati anagrafici, inserire la Bio e la tua immagine di copertina, nonché scegliere quali utenti seguire.

Contenuti della community
Manola 4.png

Ciabatta chiede:

Cos'è la Fanpage e la sezione delle Fanart?

Il proprietario del manicomio risponde:

La fanpage Instagram su @fp.tulipano_gianpierpaolo pubblica periodicamente fotografie sulle novità di Tulipano Online e sui progetti dei suoi creatori: siccome la fanpage è affiliata con il sito, la community può comunque esprimersi richiedendo di far pubblicare i propri disegni nella Pagina Fanart: manda la tua opera d'arte nel Forum e potresti vederla in vetrina assieme al tuo username!

(Per inserire la tua foto, mandala nel Forum presso Allegate qui le vostre fanart! e ricorda che per poter essere pubblicata, essa necessita di essere manualmente revisionata da un moderatore.)

Yusuf 4.png

Yusuf Danjer chiede:

ट्यूलिपीडिया, डच विश्वकोश क्या है?

(Che cos'è Tulipedia?)

Il docente di sostegno risponde:

Tulipedia, l'enciclopedia olandese, è una raccolta di voci scritte dallo staff di Tulipano Online su Tulipano Gianpierpaolo, i suoi conoscenti, la sua famiglia, i suoi amici, i videogiochi, i luoghi e tutto ciò che ruota attorno al suo mondo. Nel menu principale di Tulipedia è possibile trovare la lista delle voci in vetrina, cioè le voci più dettagliate, le voci "abbozzo", cioè le voci con informazioni più limitate perché proprie di personaggi secondari o perché ancora nuovi, la raccolta di tutti i  personaggi dei videogiochi e i titoli in cui sono comparsi, la Libreria ed il Changelog contenente tutti gli aggiornamenti di Tulipedia.

Salvagente 6.png

Salvagente chiede:

Che cos'è la Libreria di Tulipedia?

Il bagnino risponde:

La Libreria di Tulipedia è la sezione che contiene informazioni secondarie su come è organizzato Tulipedia, nonché il regolamento per l'inserimento di voci della community.

Al suo interno puoi trovare innumerevoli sezioni, quali la lista di tutti i Template usati per le voci in vetrina, gli abbozzi e le voci della community, il Calendario che mostra in quali mesi sono nati i personaggi inseriti, la lista di tutte le voci ordinate in ordine cronologico, in ordine alfabetico nonché ordinati per categoria (Famiglia Balocco, Liliacei, Aziende, Videogiochi...).

Per maggiori informazioni su come interagire con lo staff per l'inserimento o la modifica delle voci di Tulipedia puoi scrivere un post presso la Discussione del Forum.

Un mezzo 7.png

L'Uomo ½ chiede:

Come posso pubblicare la mia voce della community?

Il critico d'arte risponde:

Una voce della community contiene informazioni su un personaggio ideato da un utente. Vi sono una serie di requisiti che distinguono una voce da un semplice suggerimento:

  1. Il personaggio deve disporre di una seppur minima attinenza con il mondo di Tulipano Gianpierpaolo, o deve essere immettibile nel palmarés di quelli preesistenti.

  2. Il personaggio deve avere una voce della dimensione di almeno 10 righe circa (se non si raggiungono le 15 righe, verrà classificato come abbozzo).

  3. La voce non deve avere un registro necessariamente alto, ma non può contenere riferimenti che il lettore comune non può cogliere (ad esempio scrivere "vive da mio cugino", "sulla strada dove mi viene a prendere sempre il mio amico Alfonso" e simili).

  4. Non sono ammessi allusioni volgari, osceni e offensivi, ma  ciò non esclude la satira e l'umorismo serio e reale: sta alla maturità di chi scrive saper porre dei limiti e sapere quali superare.

  5. É necessario fornire almeno un'immagine dimostrativa del personaggio (non sono ammesse foto di personaggi famosi, figure protette da copyright o plagi di altre comunità di qualunque entità).

Per maggiori informazioni consulta la sezione "Regolamento della community" nella Libreria.

Franco 8.png

Franco chiede:

Cos'è una voce in vetrina?

Il Tostapanaro Matto risponde:

Una voce in vetrina è una voce che si distingue dalle altre per la sua completezza, il suo ruolo e le sue dimensioni.

Generalmente una voce viene inserita nella Vetrina quando parla di un personaggio di ruolo primario (protagonisti di videogiochi, capofamiglia e funzione di spicco), quando dispone di una lunghezza minima di 20 000-30 000 caratteri, o quando dispone di informazioni dettagliate sulla storia di altri personaggi del mondo di Tulipano (ad esempio Igor Zugasvinski è una voce in vetrina perché mette in luce la retroscena dell'Attentato del 2001). Nota bene che questi sono soltanto dei riferimenti, e generalmente è lo staff a determinare la gerarchizzazione dei vari post dell'enciclopedia.

Teresa 9.png

Teresa chiede:

Cos'è TuliEditor?

Il costumista risponde:

TuliEditor è una funzione con cui puoi creare un avatar a tema Tulipano: per poter sfruttare appieno questa funzione, ti basterà scegliere dalla galleria una posa, un copricapo, un capo d'abbigliamento ed un eventuale accessorio e/o colore rapido per bulbo e occhi. Dopo aver selezionato i tuoi indumenti, ti basterà sovrapporli nella foto e posizionarli dove vuoi per personalizzare il tuo TuliEdit.

Dopo aver completato il disegno, sei libero di usarlo come immagine del tuo profilo su Tulipano Online e su altri social!

Puoi anche mandarci il risultato sui Gruppi, nel forum o nelle nostre pagine ufficiali, e potresti finire nella Walk of Fame con i TuliEdit migliori di sempre!

Ci sono sempre nuovi capi d'abbigliamento per creare sempre più combinazioni uniche (e, ovviamente, se hai dei suggerimenti, sei libero di dircele)!

Dora&Lucia 11.png

Lucia urla:

COME SONO BELLI QUESTI FUMETTI, NE VOGLIO FARE ANCHE IO!

La Zia Dora la tranquillizza dicendo:

La sezione dei Fumetti di Tulipano Online è piena zeppa di racconti realizzati dallo staff e dalla community: sei vuoi crearne uno, puoi realizzarne uno a quattro vignette, nello stile di disegno che preferisci e puoi pubblicarlo sia sul forum sia nel Server Discord.

Paperella 12.gif

La Paperella Bubbarella chiede:

Me stesso del futuro puoi spiegare agli utenti, come si usa la Pagina Download?

Mariolone Bubbarello del futuro risponde:

Certo! La sezione Download contiene tutte le informazioni sui giochi creati da me e dagli altri membri dello staff di Tulipano Gianpierpaolo.

Ogni gioco ha una breve descrizione della trama, le piattaforme compatibili, delle foto dimostrative ed un tasto per poter scaricare velocemente il gioco in questione.

Nota bene che l'applicazione ufficiale di Tulipano Online è disponibile solo per Android e che per inserirla nel tuo dispositivo dovrai installare il file .apk che ti viene fornito: ovviamente, per poterla scaricare, la app necessita anche di ricevere le dovute autorizzazioni, altrimenti non potresti riuscire a completare l'operazione.

Per gli altri giochi (eccezion fatta per Worm Path, che segue la stessa procedura di Tulipano Online), ti basterà cercare Game Creator©, portale di Silentworks™, e cercare nella sezione Community il titolo del gioco.

Per maggiori informazioni su come scaricare puoi consultare il tutorial presente sul Canale YouTube ufficiale del sito.

Registra la tua email e ricevi notifiche!

Grazie mille! Il tuo modulo è stato appena registrato! 🎉

©2021-2023 Tulipano Online ~ Una fiera creazione degli Hot Dog Boiz & Sig.Balocco Boys. Tutti i diritti riservati.

bottom of page