Introduzione a Tulipedia
- Tulipano Gianpierpaolo
- 29 mag 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 30 dic 2024
Ciao a tutti, figli dei fiori! 🌷
In questo post vi presenterò la nuova, e, forse, la più grande funzione del sito di Tulipano Online: Tulipedia, l'enciclopedia olandese!
Ne approfitto, anzitutto, per ringraziare @Mariolone per aver ideato questo progetto e vi anticipo che, grazie a Tulipedia, adesso Tulipano Online non sarà solo un forum, bensì un vero e proprio fandom che possa contenere sia i personaggi canonici del mondo di Tulipano Gianpierpaolo, sia le vostre creazioni (capirete tutto finendo di leggere questo post)!
Per spiegarvi tutto ciò che dovete sapere per poter sfruttare al meglio Tulipedia, ho pensato di utilizzare un sistema semplice e veloce: il domanda e risposta!
Quindi, cari figli dei fiori, spero che apprezzerete questa nuova aggiunta... sappiate che verrà periodicamente aggiornata per consentirvi di vedere al completo tutte le creazioni che concernono il nostro mondo!
Se, al termine di questa guida, avrete ancora dei dubbi, potete lasciare un commento sotto questo post accedendo al vostro account personale o consultando la pagina Frequently Asked Questions (FAQ) del sito.
Inoltre, per gli utenti della app di Tulipano Online, vi annuncio che Tulipedia è già stata implementata e, di conseguenza, potrete già sperimentare le nuove funzioni del sito!
Bando alle ciance, ciancio alle bande, iniziamo subito con il Q/A!
Domanda | Risposta |
---|---|
"Che cos'è Tulipedia?" | Tulipedia, l'enciclopedia olandese, è una raccolta di voci scritte dallo staff di Tulipano Online su Tulipano Gianpierpaolo, i suoi conoscenti, la sua famiglia, i suoi amici, i videogiochi, i luoghi e tutto ciò che ruota attorno al suo mondo. |
"Come posso entrare su Tulipedia?" | Tulipedia è una sezione del sito di Tulipano Online. Di conseguenza è sufficiente selezionarla dal menù principale. - Da computer, la selezione va effettuata usufruendo del tasto che si trova nell'intestazione del sito. - Da smartphone, la selezione si può effettuare utilizzando il tasto del menù che si trova in alto a destra con i tre trattini (≡): una volta premuto, si aprirà una lista con tutte le sezioni del sito. Premendo "Tulipedia", la home page dell'enciclopedia verrà caricata. |
"Cosa posso fare su Tulipedia?" | Dal menù principale di Tulipedia è possibile consultare le voci in vetrina, gli abbozzi e alle categorie principali (videogiochi, luoghi fantastici...). |
"Voce in vetrina, abbozzo, voce della community... cosa significano tutte queste cose?" | Voci in vetrina: Una voce in vetrina è una voce che si distingue dalle altre per la sua completezza, il suo ruolo e le sue dimensioni. Generalmente una voce viene inserita nella Vetrina quando parla di un personaggio di ruolo primario (protagonisti di videogiochi, capifamiglia e/o con ruoli di spicco), quando dispone di una lunghezza minima di 20 000-30 000 caratteri, o quando dispone di informazioni dettagliate sulla storia di altri personaggi del mondo di Tulipano (ad esempio "Igor Zugasvinski" è una voce in vetrina perché mette in luce la retroscena dello Tsunami del 2001, uno degli eventi più determinanti per la storia della famiglia di Tulipano). Nota bene che questi sono soltanto dei riferimenti, e generalmente è lo staff a determinare la gerarchizzazione dei vari post dell'enciclopedia. Voci abbozzo: una voce è detta "abbozzo" quando contiene informazioni parecchio limitate. Generalmente non troverai degli abbozzi, siccome tendiamo a creare sempre delle voci grandi sin dal principio: ciononostante potresti trovarne qualcuno quando viene scritto per un personaggio secondario o che è stato creato da poco. Voci della community: una voce è detta della community quando è scritta dagli utenti. Ognuno, infatti, può scegliere di scrivere una voce da inserire nell'enciclopedia, a patto che rispetti le Regole della community. Puoi trovarle nella pagina FAQ oppure nella Libreria di Tulipedia. |
"Ehi! Aspetta un secondo... «Libreria»?! Cos'è la Libreria di Tulipedia?" | La Libreria di Tulipedia è la sezione più ampia dell'enciclopedia. Oltre alle regole della community, al suo interno potrai trovare la lista di tutti i template (cioè le etichette che trovi a monte di ogni voce per categorizzarle), il Calendario che mostra in quali mesi sono nati i personaggi inseriti, la lista di tutte le voci ordinate in ordine cronologico, alfabetico e in base alla Famiglia/Mondo di appartenenza. |
"Come posso inserire una mia voce della community?" | Qualora tu voglia far aggiungere una tua creazione, ti chiediamo di inserirla nel Forum al post intitolato "Inserimento post Tulipedia". Con questo accorgimento ci aiuti a riordinare tutti i post e a trovare il tuo nel minor tempo possibile. Tieni a mente che, per introdurre una nuova voce, impiegheremo del tempo, quindi non è detto che tu possa vederla subito in azione! Inoltre, siccome ogni post deve essere approvato dal nostro staff, ti ricordiamo che sei tenuto a seguire le Regole della community. Puoi trovarle nella pagina FAQ oppure nella Libreria di Tulipedia. Qualsiasi infrazione del codice avrà serie conseguenze sul tuo account, quindi fa' come dice il signor Balocco: "Fate i buoni!" |
"Ho trovato degli errori nelle voci di Tulipedia!" | Se hai trovato errori ortografici o qualsiasi altro problema in una voce di Tulipedia, puoi sfruttare il forum per segnalarcelo! Finora, per qualsiasi difficoltà, abbiamo sempre preferito il post intitolato "Inserimento post Tulipedia" per impedire di inondare il forum di post dello stesso tipo. |
"Che cos'è il Changelog?" | In fondo al menù principale di Tulipedia potrai trovare il Changelog: esso non è altro che la lista di tutti i cambiamenti apportati a Tulipedia. Ciò significa che potrai consultare la data di inserimento di un certo aggiornamento e quali modifiche sono state apportate in ciascuno di essi. |
"Visto che Tulipedia si chiama «l'enciclopedia olandese», vuol dire che c'è anche la lingua neerlandese?" | Tulipedia è molto più grande di quanto avessimo potuto immaginare. Siamo partiti da cinque voci per arrivare a oltre cento. Di conseguenza, tradurre a mano ogni singola voce spenderebbe molto tempo ed energie. Attualmente Tulipedia ha alcune voci tradotte in olandese. Tutte le voci bilingue hanno un template dedicato, quindi potrete subito individuarle. Ovviamente, qualora dovessero esserci errori di traduzione, potete segnalarceli nel forum! |
"Avete aggiunto un secondo forum che si chiama Discussioni?!" | Sì, è vero, ora il forum di Tulipano Online è diviso a metà! Per tutti i post normali potete rivolgervi al "Forum" vero e proprio, mentre per tutte le domande sulle voci di Tulipedia e gli approfondimenti potete utilizzare la sezione "Discussioni"! |
Vi è stata utile questa guida? Fatemelo sapere qui sotto!
A presto!
⁓ Il vostro Tulipano Gianpierpaolo
Commosso dalla professionalità che lo staff ha dimostrato in questi anni 😭