
” Da Tulipedia, l'enciclopedia olandese „

L'Associazione Intergalattica Tulipano, abbreviata AIT, è l'Ente ufficiale dell'Ambasceria di Planet Tulipo sulla Terra. Fondato il 14 dicembre 2021 a seguito della persecuzione di Was Lijn sulla Terra, oggi ricopre il ruolo di mediatore politico-sociale fra la civiltà tulipniana e i rappresentanti delle Nazioni Unite.
Associazione Intergalattica Tulipano
Nome ufficiale
Associazione Intergalattica Tulipano (ITA)
Intergalactic Tulip Association (ENG)
Intergalactische Tulpen Vereniging (NLD)
Fondatori
Tulipano Gianpierpaolo e Was Lijn
Rappresentante
Organizzazione delle Nazioni Unite
Attività
Organizzazione internazionale
Sede centrale
New York, Stati Uniti d'America
Area di azione
Universo conosciuto
Scopo di lucro
No
Data di fondazione
14 dicembre 2021
Motto
Aequalitas in Omne Universo. (LAT)
Uguaglianza in tutto l'Universo. (ITA)
Equality all over the Universe. (ENG)
Gelijkheid in het hele Universum. (NLD)
Stato
Attivo
Lingue ufficiali
Inglese, italiano, olandese, tulipniano
Fondazione
L'Associazione Intergalattica Tulipano ha diretta ispirazione dalla NASA¹.
Il suo modello di azione internazionale e intergalattica viene approvato a seguito della storica conferenza del 9 dicembre 2021 tenuta dal rappresentante della specie cyclops rubens di Planet Tulipo, Was Lijn, in compresenza con Tulipano Gianpierpaolo e i rappresentanti dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Essa si svolge a seguito di una persecuzione dell'alieno compiuta delle forze dell'ordine, allertate della sua presenza dai civili di diverse Nazioni, di cui Islanda, Paesi Bassi e Italia che lo hanno accusato di molestie e apparizioni disturbanti. Dopo un pellegrinaggio durato anni, durante i quali Was Lijn, giunto sulla Terra per collaudare i suoi mezzi di trasporto spazio-temporali, redige una relazione sulla Terra, sul suo indice di vivibilità e sulla biodiversità, egli fa la conoscenza di Tulipano Gianpierpaolo, il primo a offrirsi di aiutarlo nella vita sulla Terra, riesce a trovare un rifugio dai poliziotti che vogliono internarlo nell'Area 51 per interrogarlo e usarlo come cavia da laboratorio.
Nel momento in cui l'abitazione in Olanda non riesce più ad accogliere l'alieno, e, spostatosi in Italia, viene scoperto, si decide di organizzare una conferenza ufficiale affinché le Nazioni Unite possano riconoscere la natura pacifica delle forme di vita tulipniane e favorire la mediazione.
Dopo l'incontro con le massime personalità presidenziali del mondo intero, il 14 dicembre viene firmato il trattato per la fondazione dell'agenzia e, di conseguenza, viene accordata la corresponsabilità del trasporto intergalattico, della diplomazia e, quindi, degli studi biologico-geologici di entrambe le galassie.
¹National Aeronautics and Space Administration.
Attività
L'Associazione Intergalattica Tulipano debutta nel mondo della scienza innanzitutto studiando il funzionamento della macchina del tempo di Was Lijn e poi l'astronave grazie a cui l'alieno ha attraversato l'Universo conosciuto.
I primi studi completati dalla AIT vengono rilasciati il 25 dicembre 2021 nel trattato De Tuliparum Planeta Ⅰ, che comprende una prima analisi descrittiva dei mezzi di trasporto tulipniani, inaugurano una florida stagione di studi, durante la quale, Was Lijn coordina, fungendo da primo e più importante testimone, la stesura di una lunga serie di documenti che trattano i rudimenti della società tulipniana.
Fra gli esempi più importanti si ricordano:
-
il 13 marzo 2022, la pubblicazione del trattato De Tuliparum Planeta Ⅱ: de astrorum civitas che definisce per filo e per segno non solo l'organizzazione sociale della specie cyclops rubens quanto piuttosto la sua storia, l'impatto urbanistico sul Pianeta e, alla base degli ultimi anni su Planet Tulipo, l'evoluzione scientifica, stravolgendo non soltanto i lettori quanto gli stessi autori che, ascoltando le parole di Was Lijn, spesso pensano "di aver sottovalutato le potenzialità dell'Universo e delle sue creature".
-
Il 25 aprile 2022, viene creato un manuale scolastico: intitolato Historia et Scientia Tuliparum Planetae, poi rilasciato in Europa e nell'Estremo Oriente sotto il nome di Planet Tulipo: alla scoperta di un mondo sconosciuto, che raccoglie invece tutte le conoscenze della chimica, della geologia e della biologia che Was Lijn ha saputo ampliare nel corso della sua esistenza secolare: il primo capitolo riassume la storia del pianeta e le sue caratteristiche climatiche e ambientali, ed è per questo definito De vita e, globalmente, La vita su Planet Tulipo; il secondo capitolo tiene conto, invece, della composizione chimica del Pianeta ed è definita De chimia, rilasciata Chimica tulipniana; l'ultimo capitolo, concentrato principalmente sull'età contemporanea, viene definito De Planeta hodierna oppure Planet Tulipo oggi.
Grazie al successo di questi trattati, attualmente l'AIT funge da principale fornitore di macchine spazio-temporali, grazie a cui gli uomini possono circolare liberamente sul Pianeta Tulipo sotto la protezione vigile dei ciclopi di Was Lijn.
Benché l'Associazione Intergalattica Tulipano rappresenti il principale esponente di rappresentanza politica del Pianeta, a seguito delle esplorazioni spaziali finanziate dall'Arcipelago dell'Isola Duraruza e dell'Isola del Signor Balocco si è scoperta la specie distributor vivens e i saggi didattici e informativi redatti dall'AIT vengono protetti come patrimonio culturale lasciando però aperto il dibattito sul ruolo dei Gesualdi nella società.
Questo spiega perché, nonostante l'Associazione venga promossa come mezzo di comunicazione tra Via Lattea e Galassia del Triangolo non Considerato, la mancanza di conoscenza fra le due specie viventi (Was Lijn e Gesualdo) rende l'esplorazione del Pianeta da parte di terzi (ovvero gli uomini) la principale priorità che attualmente la Terra si prefissa per poter convivere pacificamente.