top of page

⚠ Questa voce contiene errori ortografici intenzionali: alcune parole sono volutamente errate.

” Da Tulipedia, l'enciclopedia olandese „

La Cammellopedia è un saggio realizzato dal Professor Giancarlo, detto "Prof. Cammello", realizzato sullo studio dei cammelli selvatici di amstrdam, e che, difatti, presenta immagini, denominazioni comuni, specie e informazioni su tutte le 28 specie diverse che abitano la Nazione. Di seguito vi è una lista di tutti i Cammelli del saggio, e tutte le loro rispettive informazioni.

Cammello 1
Biancammello
Cammello bianco
"Questa specie è molto comune soprattutto nei pressi dei centri urbani, ed è generalmente trovabile a livelli bassi. Vive generalmente nell'erba altro, preferendo una vita solitaria ma sicura, alla società disorganizzata delle altre specie."

Cammello 2
Lungammello
Cammello lungo
"Questa specie è sparsa in tutta la regione, ed ha un sistema di vene che pompano adrenalina quando si sentono in pericolo. Generalmente vivono in gruppi, selezionando specie che sappiano usare armi per difendere il branco."

Cammello 3
Grassammello
Cammello obeso
"Questa specie è generalmente formata da un sistema diregente meno funzionale, che per questo porta al rigonfiamento dello stomaco, che dà l'illusione che la specie sia obesa. Sebbene sia apparentemente debole, ha una forza superiore alle specie simili."

Cammello 4
Ungaammello
Cammello preistorico
"Questa specie è il risultato di una deviazione della linea evolutiva della specie Cammello bianco. Essi vivono in gruppi e si difendono utilizzando pezzi di legno, clave, o pezzi di cespugli, dei quali, alle volte, si nutrono."

Cammello 5
Annaffiammello
Cammello annaffiatoio
"Questa specie è simile ad un innaffiatoio, per la sua capacità, mediante un marsupio sulla sommità del capo, di conservare acqua, che può poi espellere mediante le narici. Questo sistema consente a tale specie di filtrare ciò che tale specie ingerisce."

Cammello 6
Biccammello
Cammello bicchiere
"Questa specie ha le sembianze di un bicchiere. Esso, tuttavia, ha la grandezza di un comune Cammello bianco e vive principalmente a contatto con la specie Cammello innaffiatoio."

Cammello 7
Distortammello
Cammello distorto
"Questa specie è per metà sublimata, a seguito di una deviazione del ciclo evolutivo che ha portato tale specie a diventare molto più rapida della norma, a discapito della sua consistenza."

Cammello 8
Bruciammello
Cammello ardente
"Questa specie è incendiata, e possiede un fuoco sulla sommità del capo che rappresenta la fonte di vita della specie: tale fiamma non si spegne fino alla morte dell'individuo, che avviene generalmente dopo 100 anni."

Cammello 9
Piantammello
Cammello erbaceo
"Questa specie, stando a stretto contatto con la natura, ha assunto le sue sembianze, sviluppando una pianta parassita, che rende questa specie cagionevole, ma estremamente potente."

Cammello 10
Fantasmello
Cammello spettro
"Questa specie è non-morta, sebbene continui a nutrirsi e a subire la forza di gravità. Vive generalmente in gruppi, ed odia stare a contatto con specie diverse, contro le quali, spesso ruggisce per intimidirle."

Cammello 11
Maccammello
Cammello maccherone
"Questa specie è di origine napoletana. Giunge ad amstrdam alla base di una rottura del continuum spazio-temporale causata dalla specie Cammello ombra. Ha le sembianze di un maccherone, ma non è commestibile."

Cammello 12
Marimmello
Cammello marinaio
"Questa specie è riunita in gruppi di pirati dediti alla razzìa e alle rapine di cibo appartenente ad altre specie, generalmente Cammello lungo e Cammello obeso."

Cammello 13
Cammellowo
Cammello owo
"Non ci sono pervenuti molti dati su questa specie. Generalmente il loro volto ha un espressione che ricorda owo e che viene sfruttato principalmente per ingannare i predatori, o per infatuare le femmine."

Cammello 14
Ombrammello
Cammello ombra
"Questa specie proviene da un'Universo parallelo, sotto forma di Cammello bianco. Il trasferimento da un'Universo all'altro ha portato la sua pelle a perdere la sua colorazione originaria."

Cammello 15
Fluammello
Cammello fluorescente
"Questa specie è fluorescente per una produzione irregolare di melanina che porta a variazioni frequenti del colore della sua pelle. Sebbene abbia gli stessi tratti somatici di un Cammello bianco, ha in realtà derivazione dalla specie Cammello spettro."

Cammello 16
Carrabbiato
Cammello furioso
"Questa specie è in uno stato di rabbia perenne, dovuto ad un malfunzionamento del sistema nervoso, che fa in modo che il cuore pompi il sangue più velocemente del normale. In stato di quiete, tale specie può anche raggiungere i 350 battiti al minuto."

Cammello 17
Bigmello
Cammello grosso
"Questa specie ha dimensioni 4 volte maggiori del normale per un periodo di sviluppo degli organi e delle ossa che si estende dalla nascita ai 30 anni. La sua forza fisica ha otto volte il potenziale di un comune Cammello bianco."

Cammello 18
Ippello
Cammello smartphone
"Questa specie ha le sembianze di un telefono cellulare a seguito dell'ingerimento di uno di essi da parte dei suoi antenati. La riduzione della statura di tale specie, nel corso dei secoli, ha portato i Cammelli smartphone ad assumere la forma del corpo da essi ingerito."

Cammello 19
Riccammello
Cammello ricco
"Questa specie è derivata del Cammello bianco. Tale specie, costituita in origine dai capotribù di Cammelli, ha portato questi ultimi ad avere un atteggiamento materialista molto più simile all'uomo, che ha portato questa specie a scostarsi dai simili."

Cammello 20
Molecammello
Cammello molecolare
"Questa specie è formata da una singola molecola di dimensioni simili a quelle di una persona dalla statura di un metro e mezzo. La grandezza abnorme della molecola è dovuta ad un siero prodotto in essa che ne consentito l'ingigantimento. Attualmente tale specie si nutre delle molecole di ossigeno attorno a sè, rilasciando anidride carbonica e metano in minime quantità."

Cammello 21
Pugnammello
Cammello pugile
"Questa specie è uno dei due successori della specie Cammello ricco. Vivendo in simbiosi con la specie Cammello calciatore, la specie Cammello pugile vive difendendosi con i suoi stessi guanti, nonché raccogliendo cibo appartenente alla specie Cammello marinaio per vendicarsi delle razzìe."

Cammello 22
Calciammello
Cammello calciatore
"Questa specie è uno dei due successori della specie Cammello ricco. Vivendo in simbiosi con la specie Cammello pugile, la specie Cammello calciatore vive allenandosi con l'altra specie, sviluppando resistenza fisica e velocità che gli consentono di sorvegliare l'habitat."

Cammello 23
Boccammello
Cammello bocca
"Questa specie ha le sembianze di una bocca, mediante la quale riesce a sopravvivere nutrendosi di meno della norma. Avendo un gusto potenziato, riesce anche a cibarsi di ciò che non è commestibile, fino all'uranio impoverito."

Cammello 24
Nasammello
Cammello naso
"Questa specie ha le sembianze di un naso. Il suo olfatto è così potente da consentirgli di sentire gli odori di oggetti a 15 km di distanza. Mediante questo potenziamento, tale specie riesce anche a scovare gli intrusi ancor prima che essi siano visibili."

Cammello 25
Beccammello
Cammello pulcino
"Sebbene questa specie sia incapace di volare, il suo becco gli consente di cibarsi di anellidi e di usufruirne per sopravvivere per 3 giorni consecutivi. Questa specie vive generalmente in gruppi, e spesso se ne distinguono due gruppi: le fazioni al fianco della specie Cammello marinaio, e la specie al fianco della branca pugile e calciatore."

Cammello 26
Aspirello
Cammello aspiratore
"Questa specie, ad occhio simile ad un'aspirapolvere, è capace di raccogliere oggetti da lunghe distanze, permettendogli di reperire molte risorse per la sussistenza. Generalmente, tali specie hanno una vista molto limitata, che gli impedisce di distinguere se quello che aspirano sia nocivo o meno."

Cammello 27
Quadrammello
Cammello quadrato
"Questa specie dalla forma quadrata è il risultato di una specie ibrida tra Cammello molecolare e Cammello smartphone. Tale specie si caratterizza per la capacità di infiltrarsi in fessure sottilissime per nascondersi dai predatori."

Cammello 28
Giullello
Cammello giullare
"Questa specie fornisce intrattenimento generalmente alle specie ricco, calciatore, pugile, bianco e smartphone grazie alle sue capacità di giocoliere. I suoi trucchi magici, tuttavia, gli consentono anche di rivelarsi un'ottima risorsa per la difesa del branco."
bottom of page