
⭐ Questa è una voce in vetrina: qui troverai informazioni molto dettagliate rispetto agli altri post.

” Da Tulipedia, l'enciclopedia olandese „

Tulipano TV è la rete televisiva intergalattica del Pianeta Terra e di Planet Tulipo.
Fondato dai membri più alti dell'Associazione Intergalattica Tulipano in collaborazione con la popolazione Gesualda è noto per la presenza di diverse trasmissioni che coinvolgono un'ampia filmografia che ha gettato le basi della cultura contemporanea tulipniana e la carriera di alcuni neofiti della televisione come la showgirl Antonella da Rivisondoli o l'attore e sceneggiatore Gesual Depp.
Tulipano TV
Nome ufficiale
Tulipano Television
Fondatore
Mariolone Bubbarello
Data di fondazione
13 marzo 2022
Sede centrale
Matusalemme, Planet Tulipo
Scopo di lucro
Sì
Motto
Tulipano sempre on-demand! (ITA)
Tulipano always on-demand! (ENG)
Stato
Attivo
Lingua
Italiano
Area di trasmissione
Pianeta Terra e Planet Tulipo
Storia
Il 13 marzo 2022 con la scoperta della specie distributor vivens, la pattuglia esplorativa dell'Impero Duraruzo, composta da Mariolone Bubbarello, SaMoo Duraruzu Ⅰ di Balocco e Tulipano Gianpierpaolo, inizia a stabilire degli accordi politici con le autorità di Planet Tulipo e nel momento in cui Gesualdoberto, in qualità di ambasciatore, e i primi gesualdonauti, Nino Blu e Sara Esposito, raggiungono il Castello di Tulipano sul Pianeta Terra, si decide di creare dei nessi concreti tra i due pianeti: inizialmente l'Associazione Intergalattica Tulipano organizza una serie di congressi internazionali per garantire la pacifica convivenza fra le due Galassie, per poi passare prima alla pubblicazione di trattati scientifici sulle diverse caratteristiche degli habitat naturali dell'uomo e del Gesualdo ed infine alla fondazione di una rete televisiva comune: Tulipano TV.
Il giorno successivo, il 14 marzo 2022, vengono organizzate le pianificazioni del palinsesto del Digitale Tulipano, spesso simbolizzato DT🌷, dando così il via alla programmazione delle trasmissioni sui cinque canali della rete televisiva, conquistando le classifiche con numeri da capogiro.
Attualmente Tulipano TV si basa sulla trasmissione di filmografie realizzate da progetti secondari quali SUUSS.S.U.U.S Studios e collaborazioni con altre organizzazioni terrestri e tulipniani, dando la possibilità a personaggi che ruotano attorno al mondo del Regno di Tulipano Land e dell'Impero Duraruzo di partecipare: ne è un esempio lampante la carriera di Antonella da Rivisondoli, definita la showgirl di Planet Tulipo per antonomasia e Gesual Depp, che dalla carriera di sceneggiatore teatrale è ormai diventato un vero e proprio divo del cinema tulipniano.
Organizzazione
Tulipano TV ha due sedi centrali: la prima, la meno rinomata, è collocata negli studi SUUSS.S.U.U.S dell'Isola Duraruza, sovente utilizzata per accordare la pubblicazione e trasmissione di film appartenenti all'azienda dlarzzide; la seconda, invece, si trova a Matusalemme, sul Pianeta Tulipano, ed è suddiviso in cinque studi, ognuno dei quali è organizzato in base al canale di appartenenza con degli appositi ambienti per il pubblico in studio, di cui chiunque può far parte pagando un biglietto (che, per i Gesualdi, è in omaggio e, in realtà, anche per chi viene dalla Terra, se non fosse per il costo esorbitante del viaggio, che rende il tutto, in effetti, particolarmente costoso).
La produzione tulipniana è così suddivisa:
-
Studio 1: esso contiene la sala dove vengono sondate e organizzate tutte le informazioni, poi raccolte dalla regia nel copione messo a disposizione del giornalista (sempre e solo Mariolone Bubbarello) che registra il notiziario in studio facendo affidamento ad alcuni inviati di varia qualifica in giro per il mondo (ad esempio, durante il primo giorno di trasmissione, Bruco Gianluco si è recato a Torino per intervistare le abitanti della città a rischio di arresto cardiocircolatorio). Tutte le notizie vengono trasmesse al primo canale del Digitale Tulipano, Tulipano News 24.
-
Studio 2: suddiviso in due ambienti, un teatro e un cinema, questo luogo viene utilizzato in due diverse fasi: la prima fase di progettazione coinvolge il teatro, dove gli attori si riuniscono per recitare i telefilm e i cartoni animati che verranno poi montati e mostrati dal vivo nella sezione Cinema con la presenza di un pubblico in studio. Per quanto gli spettatori giochino un ruolo determinante nella pubblicazione dei contenuti mostrati nella sezione cinema, il feedback dal vivo viene omesso e rilasciato in televisione esclusivamente il filmato proiettato per arginare problemi audiovisivi legati al calo di risoluzione o ai rumori in studio che ne conseguirebbero se si usassero registratori in sala. Tutti i filmati vengono pubblicati su Tuli-Yoyo, al secondo canale del Digitale Tulipano.
-
Studio 3: qui vengono girati tutti gli spot pubblicitari inediti della rete televisiva che concernono generalmente sponsor di Tulipano Online e affiliati, come le pubblicità girate in relazione a SUUSS.S.U.U.S Studios, Ghiaccioli Tulipani S.p.A e JerviGamer10 | YT. Benché tutte le pubblicità ruotino ininterrottamente sul canale 3 del Digitale Tulipano chiamato Tuli-Neko, esse compaiono anche durante le pause pubblicitarie di tutti gli altri canali di Tulipano TV.
-
Studio 4: il più organizzato di Tulipano TV. Dotato di tutti gli ambienti necessari alla produzione di filmografie, cortometraggi e incisioni per il doppiaggio, lo Studio 4 viene utilizzato per la realizzazione di qualsivoglia produzione indipendente di Tuli-Movies, al canale 4 del Digitale Tulipano. Questo studio, inoltre, gode di una sala di montaggio video dove vengono anche adattati i film prodotti da SUUSS.S.U.U.S Studios, con cui l'azienda Tulipano TV è gemellata.
-
Studio 5: è il luogo più ampio di Tulipano TV, nonché quello in costante crescita. Questo perché lo studio viene ampliato con nuove sale funzionalizzate alla creazione di nuovi format che riescano a conciliare il pubblico in sala, particolarmente vasto, e quello da casa. Nello Studio 5 compaiono trasmissioni di ogni genere e target, con presentatori a cui vengono assegnati determinati programmi ed uno staff suddiviso per categoria al fine di ridurre il più possibile i vuoti al personale. Tutte le trasmissioni sopra citate compaiono nell'ultimo canale, il quinto, chiamato, per l'appunto Tulipano 5.
Introspettiva
Di seguito sono riportate informazioni dettagliate per ognuno dei canali della rete televisiva Tulipano TV:

Tulipano News 24 è il primo canale televisivo di Tulipano TV.
Esso è dedicato al notiziario in onda 24/7 e le notizie trasmesse coinvolgono tutti i temi che concernono Tulipano Online, andando quindi dalla Cronaca allo Sport.
Condotto da Mariolone Bubbarello, caporedattore nonché direttore esecutivo del canale, appare coadiuvato dalla showgirl Antonella da Rivisondoli, in vesti di giornalista in collaborazione con diversi ospiti.
Tulipano News 24
Area di trasmissione
Pianeta Terra e Planet Tulipo
Lingua
Italiano
Anno
2022 - in corso
Tipo
Canale notiziario
Target
tutti
Share
16%
Servizi speciali
Anniversario dell'Impero Duraruzo
Il 15 marzo 2022 Tulipano News 24 ha trasmesso uno Speciale dalle 21:00 alle 21:30 UTC+1¹ dedicato all'anniversario dell'Impero Duraruzo.
In occasione di questo evento è stato mandato in onda un riepilogo della storia dell'Isola Duraruza e dei suoi padri fondatori, dopodiché, con l'arrivo dell'Imperatore SaMoo Duraruzu Ⅰ di Balocco e i consorti Antonella da Rivisondoli e Bruco Gianluco in qualità di ospiti speciali e rappresentanti dello staff, vi è stato il taglio della torta con la presenza straordinaria di un pubblico in sala, a seguito del quale, dopo un breve filmato dello spettacolo pirotecnico svolto al di fuori dello Studio 1, il canale ha ripreso la normale programmazione del notiziario.
¹Fuso orario Roma, Berlino, Stoccolma

Tuli-Yoyo è il secondo canale televisivo di Tulipano TV.
È il canale in cui vengono trasmessi i cartoni animati e i telefilm girati negli studi di Planet Tulipo.
Destinati ad un pubblico più infantile, i programmi di Tuli-Yoyo possono essere visti in studio dal vivo ancor prima che vengano trasmessi in televisione.
Nel 2022 è stato oggetto di controversie relative all'ultimo programma del suo primo trimestre, che ha destato le perplessità del pubblico minacciando l'integrità del canale.
Tuli-Yoyo
Area di trasmissione
Pianeta Terra e Planet Tulipo
Lingua
Italiano
Anno
2022 - in corso
Tipo
Tematico
Target
3-12 anni
Share
8%
Programmi
Trimestre marzo-maggio 2022
-
Darwin, la Scimmia curiosa Episodio unico (14 marzo 2022): "Darwin è un macaco che frequenta le scuole elementari del suo piccolo paesino campagnolo. Mentre sta passeggiando per la piazzetta abusiva dove di solito si incontra con i suoi compagni, si imbatte nel bulletto bocciato tre volte di fila che gli ruba gli spiccioli per la merenda. Colto da un'immenso senso di rancore, il povero Darwin decide di passare ai fatti e dà un calcio rotante al bullo che, per autodifesa, chiama le forze dell'ordine che immobilizzano e arrestano Darwin. Mentre il macaco aggressivo viene condotto in questura rimugina sui propri errori e comprende che la violenza non è la risposta (e mentre riflette il bulletto si riprende i soldi)."
-
Storia del piccolo Daniel Episodio 1 (Maratona speciale per l'Anniversario Impero Duraruzo): "Daniel è un piccolo bambino diabetico, amante della città e dei giochi da tavolo. Daniel, però, è anche un hater: odia tremendamente i sassi e si diletta a imparare mosse di kung fu da autodidatta sfruttando i sassi del suo giardino come sacchi da boxe. Un giorno Daniel si allontana da casa sua alla ricerca di macigni da tagliare in due ma, essendo un bambino ingenuo, si dimentica della raccomandazione della mamma: «Guarda sempre per terra, o calpesterai le feci dei poveri cagnolini dati in pasto a padroncini egoisti!». Non a caso, Daniel calpesta un attacco di colite nubifragica canina e, alquanto schifato, corre via alla ricerca di un flacone di candeggina. Daniel trova il negozio, ma non si rende conto che, tra lui e il botteghino, si frappone un canyon nel quale cade ed esplode. Fortunatamente il rinculo dell'esplosione fa risalire Daniel e lui, comprando la candeggina, apprende l'importanza dell'igiene e della diarrea."
-
Storia del piccolo Daniel Episodio 2 (Maratona speciale per l'Anniversario Impero Duraruzo): "Daniel è in un campo da calcio abbandonato e vuole catturare insetti senza un retino. Trova delle formiche, ma le calpesta per sbaglio, facendo quindi i conti con il senso di colpa e con le esequie in presenza dei familiari. Trova poi degli scarafaggi, ma contrae la salmonellosi e vomita per mezz'ora prima di sciogliersi e ri-solidificarsi, provando, nel processo, un dolore trascendentale. Trova infine delle zanzare, ma impaurito della malaria, corre per un migliaio di kilometri e cade nuovamente nello stesso identico burrone dell'episodio precedente, con una velocità talmente elevata da riavvolgere il tempo e tornare all'inizio dell'episodio. Per non soffrire ancora, decide quindi di prendere un retino per farfalle e catturare degli insetti innocui. Trova finalmente il suo bottino, si avvicina lentamente con una velocità di 3 centimetri orari e, dopo 12 ore di movimento furtivo, scatta con balzo felino ma manca la farfalla per un pelo e, sfogando la sua rabbia, spara un raggio laser dagli occhi talmente caldo da far bruciare il campetto. Da allora, Daniel capisce che essere piromani è brutto."
-
Storia del piccolo Daniel Episodio 3 (Maratona speciale per l'Anniversario Impero Duraruzo): "Daniel sta scappando dagli sbirri che, guardando in TV l'episodio precedente, vogliono arrestarlo per aver commesso un reato. Il criminal Daniel, con la fedina penale sporca, incontra un bambino durante la sua corsa da maratoneta: costui si chiama Jeff ed è confuso del motivo per cui i poliziotti stiano arrivando. Prova a chiedere spiegazioni a Daniel, ma lui ha talmente così tanta fretta che gli dà una testata, finendo però per essere avvolto dai sensi di colpa. Da allora Daniel comprende che è sempre meglio fare buone azioni."
-
Storia del piccolo Daniel Episodio 4 (Maratona speciale per l'Anniversario Impero Duraruzo): "Daniel ha appreso tanto durante il suo viaggio: ha imparato a non defecare in giro, a non commettere crimini in giro e altre cose che non servono a nulla in tempo di guerra siccome Daniel è segretamente il figlio di un ricco militare con 70 milioni di cadetti al suo servizio: fa amicizia con un tulipano parlante e un Maresciallo della polizia e, conquistando il Pianeta Terra, costruisce un razzo, raggiunge Planet Tulipo e, fondando Tulipano TV, fonda Tuli-Yoyo e gira il cartone che state guardando in questo momento!"
-
Giorgiovanni, il Ladro di maiali Episodio unico (8 aprile 2022): "C'era una volta Dario Tarquinio Prisco Superbo Stegosauro III d'Aragona Cesare Caio, detto Giorgiovanni, un ragazzino sordo-muto particolarmente arrabbiato: i suoi amici lo sbeffeggiano costantemente e, sebbene non sappiano assolutamente nulla della Lingua dei Segni Italiana (LIS), riescono miracolosamente a dirgli sempre delle ingiurie relative alla reputazione della sua genitrice, anch'ella sordo-muta. Giorgiovanni è estremamente contrariato: la denunzia-querela per calunnia non riceve risposta, forse perché è stata scritta con dei disegnini in LIS che i poliziotti non possono comprendere. Consapevole del fatto che le forze dell'ordine hanno il solo e unico scopo di multare e non tutelare, Giorgiovanni prende un AK-47 e va alla ricerca di vendetta: quando riesce a fare irruzione in casa dei suoi amici per derubarli, trova il suo più acerrimo nemico intento a chiedere la mano di sua madre. Costui è suo zio. Confuso del perché i due si trovino lì, decide di sparare una raffica di proiettili al povero malcapitato, che si rivela essere un attore pagato dalla madre per uno scherzo organizzato per il suo compleanno, il primo d'aprile. Non comprendendo di essere vittima di un Pesce d'Aprile, Giorgiovanni schiaffeggia la madre per aver dato ragione alle ingiurie che gli erano state riservate per anni e per avergli fatto inviare una denuncia falsa, perseguibile penalmente e, rubando i maiali trovati dietro casa, viene rintracciato dall'esercito in elicottero, che, con una cerbottana, lo immobilizza con del sonnifero per orsi e lo getta in un ospedale psichiatrico assieme ai maiali rapiti. Da allora Giorgiovanni è ancora lì ed è talmente arrabbiato con sua madre che, per ripicca, si è mangiato i maiali. Contraendo una quindicina di malattie gastro-intestinali, Giorgiovanni comprende quindi l'importanza del cuocere il cibo e si ripromette che quando uscirà (cioè mai), cucinerà della carne alla madre rigorosamente alla brace."
-
La Storia di Vincenzino Episodio unico (07/06/2022): "Vincenzino è un bambino strabico che prova a guidare il tir di suo padre, camionista emergente della provincia di Sassari, senza prendere il guardrail, missione in cui fallisce costantemente e inesorabilmente. Riuscendo a non lasciarci le penne ogni volta che cade di 100 metri di altezza dall'autostrada dentro al tir carico di tonnellate di cemento e bottiglie di latte parzialmente scremato, Vincenzino spesso scende dal tir in fiamme per recarsi al baretto più vicino, dove i suoi compagni di classe si incontrano per fare due chiacchiere prima dell'arrivo dei pompieri, ormai abituati alle loro scorribande. Il passatempo preferito di Vincenzino è provarci con suo cugino, Uvuvwevwevwe Onyetenvewve Ugwemubwem Ossas, scherzando su come, tanto, si tratti di un semplice gioco per stuzzicarlo e dargli fastidio. Quando però Vincenzino e [[cugino dal nome lungo]] entrano al baretto durante una giornata particolarmente afosa, vedono l'entrata di una pupa, loro coetanea, dalla bellezza a dir poco travolgente: Vincenzino sussurra al cuginetto un commento non poi così tanto lusinghiero e lui, da bambino saggio di 6 anni qual è, gli ricorda che provare a fare il donnaiolo è soltanto fonte di discordia e che lanciare una panchina sulla propria ex cornuta non è affatto un'ottima idea. Prendendo quindi alla lettera il consiglio del cugino, gli chiede di sposarlo, siccome, se le donne non sono all'altezza, senz'altro lui può essere l'uomo della sua vita. Dopo una breve colluttazione, i due decidono di sposarsi e di avere un figlio, che vedrà la luce in diretta con il nome di Marilù Fisico Psichico Morale Altra Persona Lui Non Si Muove Senza Sua Sorella Ha Capito Chiami Sua Sorella, detto Andonio con la d."
Controversie
A seguito della trasmissione dell'ultimo programma del primo trimestre di Tuli-Yoyo, "La Storia di Vincenzino", il feedback del pubblico è stato assolutamente deludente, se non anzi preoccupante.
A presiedere l'anteprima sono state centinaia di Gesualdi che si sono dimostrati estremamente riluttanti circa la scelta di inserire la storia d'amore fra i due bambini, per quanto un'interazione che, per un cartone, sia senz'altro intesa per sbeffeggiare scherzosamente queste pratiche e mostrare una visione del mondo ingenua dei bambini, che non sanno ancora cosa sia giusto o sbagliato.
Fatto sta che, per Gesualdi grandi e vaccinati, questo atteggiamento è risultato infinitamente denigratorio e, per questo, forti dell'appoggio del noto attore Gesual Depp, hanno sporto denuncia per danni morali arrecati ai giovani spettatori, sebbene, proprio per questa dinamica, il cartone fosse stato trasmesso una sola volta, a differenza dell'appuntamento giornaliero per tutti gli altri cartoni precedenti.
Di conseguenza, a fare scalpore, è stata la comunità di Gesualdi che ha assistito dal vivo, piuttosto che coloro che l'hanno visto in TV e che, tra l'altro, non hanno nemmeno mostrato alcuna perplessità.
Simbolo di queste vicissitudini è stata la richiesta di 5 miliardi di Consenti (valuta dell'Isola del Signor Balocco), da parte di Gesual Depp, assieme alla pubblicazione della sua opinione al riguardo: "Ritengo che contenuti che contengono tali volgarità siano indegne per un pubblico minorenne."
Sulla testata giornalistica Il Tulipano Quotidiano, poi, il dibattito è divampato tra Gesual Depp ed il suo posto di lavoro.
L'articolo dell'8 giugno, infatti, ha, come titolo TULI-YOYO PERICOLOSO: VINCENZINO È IL JONATHAN GALINDO DEI GESUALDI e riporta le parole dell'attore che sono state trascritte sulla denuncia.
Il direttore esecutivo di Tulipano TV ha rilasciato infine un'intervista come risposta: "Sono sicuro che i contenuti inseriti all’interno del nostro canale televisivo non abbiano mai ricevuto un tale feedback controverso. Non consideriamo affatto Depp come una persona che farebbe accuse false, ma siamo fermamente convinti che la somma da lui richiesta sia fin troppo salata, calcolando che non vi sono stati nemmeno casi in cui, durante la fase di screening, i pargoli abbiano mostrato stati di shock, o tantomeno, di disappunto."
Dopo questa risposta, i giudici non hanno accordato al risarcimento, ma hanno comunque pubblicato, nella sentenza, una richiesta di continuare a Gesual Depp di partecipare a futuri film di Tulipano TV, cosa che, a differenza di altre corporazioni coinvolte in casi simili, non era stata affatto considerata. Lo stesso direttore esecutivo ha infatti assicurato che anche se ci fosse stato un risarcimento da pagare, Gesual Depp non sarebbe stato esiliato dalla compagnia per ripicca perché semplicemente una mossa poco ortodossa e professionale.

Tuli-Neko è il terzo canale televisivo di Tulipano TV.
È il canale dove vengono trasmesse ciclicamente tutti gli spot pubblicitari creati dall'azienda televisiva, dagli studi SUUSS.S.U.U.S o da altri affiliati.
Tutti gli spot vengono poi trasmessi negli altri canali di Tulipano TV durante gli stacchi pubblicitari.
Tuli-Neko
Area di trasmissione
Pianeta Terra e Planet Tulipo
Lingua
Italiano
Anno
2022 - in corso
Tipo
Tematico
Target
tutti
Share
2%
Spot speciali
Pantene©™ e Antonella da Rivisondoli
In occasione della prima giornata di pubblicazione di Tuli-Neko, viene pubblicato uno spot inedito dove Antonella da Rivisondoli, figlia dell'Imperatore SaMoo Duraruzu Ⅰ di Balocco, pubblicizza uno speciale shampoo specializzato nella cura della barba delle donne calve e barbute. Lo spot consiste in un balletto di Antonella con una parrucca bionda che le viene tolta prepotentemente tramite un asciugacapelli. Quando lei raccoglie la parrucca dal terreno, lo lancia via e, dalla tasca, prende il flacone sponsorizzato con cui deterge la sua barba fluente e scintillate. Alla modica cifra di 5 €, lo spot mostra anche un'offerta speciale secondo cui, se si comprano due flaconi, si riceve in omaggio del filo interdentale con il 300% in più di gusto all'acido cloridrico (sebbene non ce ne sia dentro).

Tuli-Movies è il quarto canale televisivo di Tulipano TV.
È il canale in cui vengono trasmessi tutti i lungometraggi realizzati dalla produzione di Tulipano TV in collaborazione con SUUSS.S.U.U.S Studios.
I principali volti di Tuli-Movies sono l'attore tulipniano Gesual Depp e la showgirl islandese, naturalizzata romana, Antonella da Rivisondoli.
Tuli-Movies
Area di trasmissione
Pianeta Terra e Planet Tulipo
Lingua
Italiano
Anno
2022 - in corso
Tipo
Tematico
Target
15-69 anni
Share
32%
Filmografia originale
-
I Gesualdi dei Caraibi, un film a tema pirati a bordo del vascello del Capitano Giovannino lo Spacciatore di Salmoni Crudi (nome all'anagrafe), pieno zeppo di combattimenti, kraken, onde anomale, distruzioni di navi, esplosioni a mo' di film d'azione e crisi d'identità.
-
Gesualson Crusoe, il cugino sfigato della Gioconda di Leonardo da Vinci si perde su un'isola deserta alla ricerca del Distributore perduto e, avaro come la fame, finisce per devastarsi la sanità mentale e avere delle visioni spiritiche delle figure celesti.
-
Salvate il Soldato Gesu, la filmografia più nuda e cruda della storia di Tulipano TV. Accompagnando la giovane recluta Gesu nel mondo della guerra, lo spettatore scoprirà una dimensione psicologica nuova ed una serie di fragilità legate alla mancanza della frittata di maccheroni di Nonna Maria.
-
Il Gesualdo degli Anelli, una squadra di avventurieri disagiati e finiti in miseria investendo tutti i propri averi in Bitcoin vanno a rubare le vecchiette fallendo miseramente. Mangiando quel che trovano per terra e campando come i porci, si faranno condizionare dalla criminalità organizzata e dagli altri senzatetto a tal punto da riguadagnare i propri averi e riperdendoli allo stesso modo di prima in un circolo vizioso di ricchezza estrema e povertà.
-
Il Gesualdo degli Anelli 2 - Il ritorno della Donna Pelata, diventati vecchi, i protagonisti del prequel hanno maggiori difficoltà a rubare e per questo organizzano una squadra capitanata da Sharon, interpretata dalla somma Antonella da Rivisondoli, detta "il clan del Sabato Sera" che si fonda sul reclutare i nuovi adepti nascondendosi nei ripostigli delle discoteche più vicine, dove di solito si recano i giovani maggiormente sbandati, sgangherati e disagiati (ancor peggio di loro).
-
Un Gesualdo per due 2 - Il ritorno, una reiterazione del famosissimo cinepanettone in chiave Gesualdo. Gesual Depp interpreta un immigrato intento a mendicare presso i parcheggi degli ipermercati, mentre suo fratello (o meglio, Antonella) è un(a) ricco(/a) imprenditore(/trice) che vende mietitrebbie a prezzi competitivi. Il film si snoda fra i meandri del business dell'elemosina e quello dei call center per gli agricoltori del sottoproletariato e i due fratelli si scambiano i ruoli finendo per andare in bancarotta, lui facendo implodere tutte le attrezzature e facendo crollare la fabbrica, lei facendosi rubare tutti i risparmi che il fratello ha guadagnato nel giro di due decenni di ricotta².
-
Giotto: il Gesualdo dei Pinguini, la storia di un piccolo cagnolino che fa amicizia con i Gesualdi che a loro volta fanno amicizia con dei pinguini amici di orsi polari domestici del presidente della Federazione Russa. Il cagnolino, interpretato nientepopodimento da Bruco Gianluco, vivrà inizialmente una vita scevra³ da qualunque piacere, ed è costretto, per non farsi anestetizzare, farsi condurre in ospedale e subire l'eutanasia, a urlare con una tale aggressività da vomitare e sanguinare. Buttando il sangue nell'apposito contenitore, il cagnolino riuscirà a smangiucchiare le sbarre della sua gabbia di mezzo millimetro quadro per poter essere libero dal giogo umano e poter sbranare violentemente la padrona. Alla donna, però, era legata la cavigliera degli arresti domiciliari, e ben presto una pattuglia di Gesualdi poliziotti raggiungono il posto armati come se dovessero andare in guerra: è proprio quando il Maresciallo vede il cagnolino sporco di "ketchup" che, commosso, decide di portarlo con sé, addestrarlo, viziarlo con crostate alla prugna (causandogli costanti ma felici attacchi di diarrea) e renderlo il suo braccio destro. Il cagnolino, quindi, aiuta la popolazione Gesualda nel mantenere il rispetto verso la Legge e riceve persino una medaglietta in nome del suo paesello con la scritta "Good boi.": è nel momento in cui, però una mongolfiera proveniente dalla Danimarca rapisce il Maresciallo, che il cagnolino proverà a salvare il suo caro alleato nuotando per tutto l'Oceano fino a raggiungere San Pietroburgo, dove combatterà con il presidente in un duello in stile medioevale con le spade e mosse di arti marziali. Dopo aver sbaragliato il presidente, il cagnolino libera il Maresciallo, tenuto in cella da un clan di pinguini con cui ben presto fa amicizia. I pinguini, corrotti e reclutati dal presidente, quindi, diventano tutti cari amici e decidono di sposarsi con il cane e adottare dei figli: il primogenito del nostro amico a quattro zampe sarà proprio il Maresciallo in una sbronza perenne dopo aver tracannato quaranta ettolitri di rum (aveva perso una scommessa).
-
Vita da Gesualdo, il povero Gesualdo Youssef Youssef (nome e cognome) è l'ultimo di settantaquattro figli della dinastia Youssef, discendente del capostipite Youssef il Grande, detto Youssef Magno, comandante delle truppe del Nord e distruttore dei cranii di quegli screanzati che, con il potere del malocchio, gli hanno fatto morire la metà del suo esercito da un miliardo di adepti. Il povero Youssef Youssef, a differenza del suo grande capostipite, non riesce a leggere, scrivere, parlare e/o capire anche concetti basici. La madre, Youssef Youssef Youssef, decide allora di portarlo dallo psicologo di famiglia, Youssef Youssef Youssef Youssef, suo fratello: il figlioletto ha il brutto morbo della stupidità e, per riprendersi, dovrà passare il resto della sua vita ai lavori forzati. Il povero Youssef Youssef viene mandato in caserma e lavora come spazzino e come contenitore degli sputi dei generali aterosclerotici. Vivendo malissimo, il povero Youssef Youssef saprà però sfruttare la propria vita per spazzare come nessuno prima mai, raccontando spesso al narratore quanto la sua miserrima vita fosse estremamente simile alla vita dei suoi avi su Planet Tulipo (o almeno, come se l'è immaginata).
-
Buon compleanno Gesualdo, una commedia sulla festa di compleanno di un Gesualdo qualunque. Quando centinaia e centinaia di persone accorrono alla sua cerimonia, non si rende conto di quanti parenti (sconosciuti) appartengano alla sua famiglia: dopo aver conosciuto decine e decine di esseri sconosciuti, riceve da Zio Nicola la scommessa di bere un bicchiere di superalcolico, colto dalla necessità di fare colpo sulla sua famiglia di migliaia di persone, non si rende conto che, essendo astemio, si sta rovinando. Al secondo sorso ha le vertigini, al terzo gli spasmi e al quarto subentra il coma. Tutto il film, quindi, si concentra sull'alternanza della vita ripercorsa dalla mente del Gesualdo ai tentativi (scarni e inefficienti) della famiglia di resuscitare il povero ragazzo che, a seguito dei titoli di coda, tornerà in sé e schiaffeggerà suo zio come mai prima d'ora.
-
Il Tulipano Nero 2 - Il Gesualdo Nero, nella Francia della Rivoluzione Francese, proprio come l'anime vero e proprio, un Pontefice Bovino gigante e robotico viene comandato da uno a grandezza naturale che ha intenzione di sterminare tutti i francesi per il loro idioma e la loro cucina improponibile. A difendere la Francia ci sarà (purtroppo) il Gesualdo Norberto Nono Nero, detto L'imbécile noir, pronto a difendere la Francia senza l'aspettativa di nessuno. Il nostro antieroe è un'estrema frana al difendere qualcuno (se è vero che ad ogni sua buona azione, muoiono minimo 30 persone) ma quando proverà a fronteggiare faccia a faccia la minaccia bovina sfodererà la propria massima potenza: usando un bastoncino di legno come spada, sfiderà il pontefice a duello. Quando al grido di en garde!, "In guardia!", l'imbecille oscuro proverà a sconfiggere la minaccia vaccosa, in tutta risposta, il nemico prenderà un revolver dal taschino e farà implodere prima il bastone e poi il suo avversario. Anche se l'imbecille oscuro verrà quindi sconfitto, e il Paese soccomberà, il suo cuore non smetterà mai di battere per la sua patria (se non fosse che, a seguito di un monologo strappalacrime del protagonista, la mucca muccosa, annoiata, prenderà un bulldozer dalla tasca dei pantaloni e devasterà l'intero Paese, facendolo crollare su sé stesso e tranciando con sé anche lo screanzato).
-
Ge Ge Sualdo, il primo (e più grande) musical di Gesual Depp. Interpretando sé stesso durante un appuntamento galante, Depp converserà con una bella Gesualda, tutta d'un pezzo. Dopo una lunga conversazione botta e risposta per conoscersi e capire se siano fatti l'uno per l'altra, Gesual Depp prova a sorprendere la donzella per farla cadere nelle sue braccia e quindi, salendo coi piedi sul piatto di pasta e patate di lei, inizia a cantare a squarciagola distribuendo microfoni a tutta la città e danzando con una tale veemenza da far cadere tutti i piatti e coinvolgendo i passanti e i camerieri in una baldanzosa esibizione che si concluderà con una frase ad effetto: "Scusami, ma non mi piacciono le ragazze stonate!". A questa risposta, la Gesualda sferra un ceffone indimenticabile, facendo partire la mandibola dell'attore che, cadendo nell'esofago di lei, la fa strozzare e cadere nel giro del Karma.
-
Il Gesualdo di Carta, il film di massimo successo del genere thriller realizzato da Gesual Depp. Esso racconta la storia di un boss della mafia, Don Ald Duck Esposito Ⅱ di Svevia, che, per camuffare la propria identità, lavora come manager di una cartolibreria nei quartieri malfamati di Torino. Nonostante a frequentare la sua bottega siano solo delle brave persone, quando il Don decide di convertire il negozio nel quartier generale del suo clan, iniziano anche a farsi vedere le spie. Per celare la vera natura del suo piano, però, il Don realizza a mano un origami di un Gesualdo, che espone in una teca blindata come fosse la mascotte del suo brand. Quando, però, il giorno dopo non lo trova più, installa le telecamere di sicurezza e, assieme a tutti i suoi sicari, finirà per sterminare la città alla ricerca del colpevole. Sarà soltanto quando, una volta rifugiatosi dietro al bancone, le forze speciali circonderanno il luogo per arrestarlo, essendo l'ultimo rimasto del suo clan nonché di tutta la città, che ha devastato alla mercé di quel foglio di carta, scoprirà in realtà, che quel Gesualdo di carta si trovava sotto la sua scarpa, e che era rimasto lì per tutto il tempo.
²Scroccaggio.
³Priva.
Filmografia SUUSS.S.U.U.S
-
Vita di un Salvagente Brillante: "Vita di un Salvagente Brillante" è il film pilota di SUUSS.S.U.U.S Studios. Esso racconta la storia di Salvagente Brillante, pseudonimo di Salvatore Cosimo Augusto Brillante, e i suoi problemi familiari nell'ambiente domestico nei confronti del padre, Bruco Gianluco. Il film è introdotto da uno stacchetto ispirato alla celebre sitcom statunitense Friends, nella quale sono presentati tutti i personaggi che compaiono nel lungometraggio, assieme a comparse e menzioni d'onori, come Cammello Mario e l'Uomo ½. Il film poi viene contestualizzato in funzione di una sigla in stile Star Wars, che su un paesaggio crepuscolare molto suggestivo, racconta dell'invasione indesiderata delle telecamere della RAI presso la casa di Antonella da Rivisondoli e Bruco Gianluco. A seguito dell'inizio del film vengono raccontate in maniera sommaria le costanti discussioni fra marito e moglie, interrotte improvvisamente da un traumatizzato Salvagente che, dopo aver sentito le accuse di sua madre, nelle quali Antonella definisce il marito un "travestito", chiede giustamente spiegazioni. A seguito di un tentativo di riappacificazione del fanciullo, Bruco, adirato del comportamento beffardo della moglie, chiede aiuto a Tulipano Gianpierpaolo, ma senza successo. Il film si conclude con un festeggiamento da parte di tutti i personaggi, alla vista di un Bruco che, arresosi, si mette le mani nei capelli (fittizi) e passa a miglior vita. Questo film è stato particolarmente apprezzato dalla critica circa per la cura della sigla, della sincronizzazione e la scelta delle immagini a scopo parodistico/umoristico, assieme alla trama definita da molti come "strappalacrime" e "inaspettata".
-
Halftales: "Halftales" è il secondo film di casa SUUSS.S.U.U.S Studios. Ispirato alle peripezie di 7 Grand Uomo Calzamaglia, racconta la storia di SuperMezzo, ego alternativo e paladino della giustizia del migliore amico dell'Uomo Calzamaglia, che nel videogioco, è il protagonista principale. Raccontando quindi la città di Unmezzopoli, con una retrospettiva alternativa da quella del protagonista, l'Uomo ½ espone della propria esperienza vissuta durante una tranquilla mattinata di primavera: dopo aver indossato il proprio costume, sente improvvisamente l'allarme anti-incendio, e scopre che il palazzo dove vive il suo migliore amico sta andando a fuoco. Decide per questo di gettarsi all'azione e, dopo alcuni incidenti e cadute sul proprio percorso, riesce a recuperare l'amico. Quando però si rende conto che le fiamme hanno completamente circondato l'uscita, SuperMezzo e Uomo Calzamaglia si gettano dalla finestra più vicina, chiudendo improvvisamente il film e lasciando ben sperare che siano riusciti effettivamente a sopravvivere alla caduta. Il film è stato particolarmente apprezzato dalla critica circa il karaoke presente all'inizio del film, che ha destato l'interesse e la stima degli spettatori. In generale, il comparto tecnico ha riconfermato le aspettative della giuria, che ha rivisto le stesse abilità e gli stessi effetti speciali delle precedenti filmografie.

Tulipano 5 è il quinto canale televisivo di Tulipano TV.
È il canale dove vengono realizzati tutti i programmi d'intrattenimento dello staff di Tulipano Online.
È il canale più seguito e il più conosciuto dei cinque disponibili.
Tulipano 5
Area di trasmissione
Pianeta Terra e Planet Tulipo
Lingua
Italiano
Anno
2022 - in corso
Tipo
Generalista
Target
15-100 anni
Share
42%
Programmi
-
C'è posta per Tulipo (14 aprile 2022 - in corso): la prima puntata di C'è posta per Tulipo vede come protagonisti il Maresciallo Mariolone Bubbarello e il marito della nota showgirl Antonella, Bruco Gianluco. Mariolone giunge agli studi di Planet Tulipo per capire il motivo per cui l'amico artropode gli abbia rotto l'action figure di Tulipano. Quand Mariolone apre la busta, una breve colluttazione si consuma sotto gli occhi del pubblico in studio, che riesce, miracolosamente, a fermare i due bruti. Antonella riesce magistralmente a calmare i bollenti spiriti dei presenti e, facendo far pace ai due, riesce a convincere Mariolone ad aprire tranquillamente la busta per capire il movente di tale atto villano. Mariolone accetta e piange, parla e piange, domanda e piange, risponde e piange, capisce e piange, piange e piange. Bruco non sembra essere poi così interessato, perché, per quanto emozionato, ha fatto cadere l'action figure per sbaglio mentre puliva la credenza e, per questo, si offre di abbracciare Mariolone per farlo calmare e riappacificare. Il pubblico conduce una standing ovation eterna, Antonella è emozionata per il grande successo e i due amici si abbracciano sinceramente anche se l'effetto sperato da Bruco non viene raggiunto e Mariolone si commuove così tanto da piangere intere cascate, allagando lo studio.