
⭐ Questa è una voce in vetrina: qui troverai informazioni molto dettagliate rispetto agli altri post.

” Da Tulipedia, l'enciclopedia olandese „

Clash of Spaghetti è un progetto ideato da Mariolone Bubbarello, poi ricostruito a favore del remake Clash of Spaghetti DX.
Sviluppato alla base del genere piattaforme, è il primo storico videogioco di casa Tulipano Online iniziato ancor prima che esso esistesse. Il suo sviluppo, infatti, nella sua prima iterazione, è datata 24 dicembre 2020.
Trama
Il gioco originale ideato poco prima dell'avvento di Tulipano Gianpierpaolo prevedeva una trama che si sarebbe incentrata sull'introduzione di due personaggi chiave: il protagonista floreale e l'antagonista allora nuovo, Ocram Gutmann, signore di Capodimonte e re degli Sfeniscidi.
Nella presentazione del gioco e nelle facciate di Tulipedia, il gioco originale sarebbe stato descritto così:
-
Il protagonista del gioco è Tulipano Gianpierpaolo 16-bit. Egli vive ad Astra, un Paese fittizio dove è stato annunciato l’arrivo di una tempesta anomala, un evento millenario che provoca l’arrivo di meteore radioattive. Il protagonista deve dunque recarsi dall’altro lato del Paese per rifugiarsi assieme ad un suo caro amico di vecchia data, il cui nome è lasciato all'anonimato. Tulipano Gianpierpaolo 16-bit per spostarsi decide dunque di utilizzare un vaso con ruote creato dallo stesso personaggio anonimo, il quale gli consente di spostarsi ad una velocità di 30 km/h.
-
Tulipano Gianpierpaolo 16-bit incontra nel corso del suo viaggio dei cloni di Tulipa, risultati delle anomalie venture. Ella è accorsa nelle praterie del Paese per assistere alla tempesta, nonostante Tulipano Gianpierpaolo 16-bit la avverta sui rischi dell’evento. Quando raggiunge la propria destinazione, al posto della città che si sarebbe immaginato, trova un agglomerato di case distrutte e incendiate, completamente circondate da un vero e proprio disastro nucleare. Vicino la città vi è presente un laboratorio immenso dove degli scienziati hanno creato un essere sovrannaturale, che inizialmente doveva essere utilizzato dagli scienziati, per trarne un grande guadagno.
-
Alcuni esperimenti falliscono e la capsula in cui era contenuta la creatura viene distrutta: essa sviluppa la capacità di controllare il liquido amniotico in cui era immerso e manifesta un potere che essa stessa è incapace di controllare. Scappando dal laboratorio e sconfiggendo scienziati e guardie, incontra Tulipano 16-bit, il quale era entrato per cercare di capire la situazione.
-
Dopo una battaglia intensa fra i due, la creatura cade in una crisi esistenziale ed essa inizia a chiedere allo stesso avversario che ha sconfitto chi siano entrambi, ma non riuscendo a trovare risposte, sopraffatto dall'ira fugge e inizia a distruggere tutto ciò che trova di fronte a sé, fin quando non incontra uno strano figuro, che all'interno di un mondo distorto prova ad eliminarlo.
-
Dopo quest'ulteriore sfida contro avversari sconosciuti, ancor più irato, riesce finalmente a capire chi abbia di fronte: il suo nome è Ocram Gutmann e la creatura, a detta del nemico è Ocram Gutmann II.
-
A seguito del monologo che segue la battaglia, il pinguino convincerà la creatura che ha di fronte che essa è stata concepita per sconfiggere Tulipano 16-bit e aiutarlo nella conquista del mondo e che per questo, se vuole trovare la pace interiore, dovrà piegarsi al suo volere. Incosciente di ciò che ha di fronte, l'ormai diventato Ocram Gutmann II accetta, mentre il fiore, che è tornato in città riesce a ritrovare il suo amico anonimo, a metterlo in salvo e a ricevere da lui consiglio per proteggersi dalla tempesta e dalla minaccia di Ocram: tramite una speciale armatura Tulipano potrà affrontare le avversità e impedire che la tempesta rada al suolo ogni cosa.
-
Giunto alla propria destinazione, Tulipano e Ocram II si ritroveranno, ma stavolta le cose fra loro non saranno più le stesse: la creatura sovrannaturale, infatti, rimprovera il fiore per non averlo aiutato nella ricerca di sé stesso e per questo nutre il desiderio di vendetta: dopo uno scontro finale, la resa dei conti vedrà Tulipano combattere contro le divinità che l'Ocram originale ha schiavizzato per poter completare la propria missione.
- Alla fine dello scontro, Tulipano riuscirà quindi non solo a liberare gli dei dal giogo dello sfeniscide superbo, ma anche a scoprire la vera identità del suo amico, che, nel frattempo, si era immischiato nella resa dei conti: egli non è altri che lo stesso Ocram II, che, tuttavia, ha combattuto contro di lui per metterlo alla prova e fare in modo che potesse, allo scoperto, finire il suo pinguino traditore e rispedirlo nel mondo da cui è venuto.
-
La tempesta, infine, viene bloccata, e Tulipano riceverà in dono quell'armatura che ha usato per salvare il mondo, come trofeo e riconoscimento delle proprie imprese.
Livelli
Mondo 1: Astra, il paese nel quale Tulipano 16-bit viaggia per raggiungere l'amico anonimo. Qui giacciono le Praterie dei Cloni di Tulipa, il deserto infestato dai tornadi e dai golem che fanno a guardia agli antichi templi della Preistoria e, raggiunto l'oceano, una sezione ricca di spiagge (e tesori nascosti negli abissi).
Mondo 2: Il Laboratorio della Città Distrutta. Qui Ocram Gutmann II si libera dagli scienziati che lo hanno creato, distrugge la capsula in cui era imprigionato e sfida Tulipano 16-bit. Allontanatosi dalle macerie della città, Ocram II parte alla ricerca di sé stesso.
Mondo 3: Il Vuoto, un luogo oscuro e distorto, risultato della tempesta che sta per imperversare su Astra. Completamente privo di qualunque forma di vita, qui Ocram Gutmann II prenderà atto del proprio potere, dell'esistenza del suo aguzzino e, soprattutto, della falsa identità che gli sarebbe stata poi consegnata sul momento.
Mondo 4: L'Abisso, il punto più basso di Astra, situato nei meandri del mondo, all'interno di un cratere scavato nel terreno a causa di una meteora esplosa al centro del Paese. Qui Ocram Gutmann II partirà alla ricerca del Tulipano 16-bit che ha promesso al pinguino di uccidere, mentre il fiore riceve l'armatura con cui dovrà sedare la minaccia.
Mondo 5: Astra Oscura, una copia maligna del luogo in cui l'avventura ha avuto inizio: qui, a immagine e somiglianza dell'Ocram originale, avrà luogo lo scontro finale fra il fiore guerriero e le divinità soggiogate dal male.
Remake
Il remake del gioco, denominato Clash of Spaghetti DX, vede il proprio sviluppo iniziare subito dopo il rilascio di Tulipano Run, esattamente subito dopo la pubblicazione del quinto e ultimo livello della versione finale del gioco.
Il remake, dunque, aggiunge, oltre ad una grafica completamente rivisitata e resa con nuovi disegni in pixel-art, nuove meccaniche di gioco, nuovi collezionabili, e, soprattutto, avrebbe funzionalizzato la trama ai nuovi personaggi entrati nel palmarès del mondo di Tulipano nel corso dei primi due anni di vita di Tulipano Online:
-
Tulipano 16-bit, quindi, avrebbe stavolta iniziato il proprio viaggio per andare in vacanza in occasione dell'inaugurazione del proprio Castello presso Tulipano Land, e sarebbe partito con la spada che gli aveva donato suo padre Mariolone Bubbarello nel caso avesse incontrato dei manigoldi. Il paese di Astra, dunque, viene accantonato e, al suo posto, viene utilizzato il Regno di Tulipano, preferito dagli sviluppatori come ambientazione di un gioco che nasce per riassumere e mostrare un riassunto di com'è Tulipano e il suo mondo (da un'intervista a Tulipano TV mai rilasciata).
-
Tulipano, quindi, si sarebbe diretto verso le spiagge dell'Isola di Tulipano Land e, raccogliendo tesori sparsi per il regno, sarebbe passato per le Fresche Frasche e, entrando in un tempio nascosto, avrebbe scoperto il potere di un Guanto Magico capace di conferire al Tulipano la capacità di controllare il fuoco con il solo movimento della propria foglia (assieme al potere, mai effettivamente esplicitato nei dialoghi di gioco, dei pollici opponibili).
-
Quando Tulipano, opportunamente armato, raggiunge la spiaggia dove avrebbe dovuto godersi la sua meritata vacanza, come ormai si era aspettato a partire dall'eccessivo silenzio, si accorge che un pericolo è in vista: una meteora sta per impattare contro il suo Regno e raderlo al suolo.
-
Colpito dall'evento improvviso, Tulipano decide di avvertire i suoi alleati mediante una riunione al Castello e, dopo un lungo peregrinare, riesce nel proprio intento. Tuttavia, al momento dell'annuncio, ormai l'impatto già ha avuto luogo, e Tulipano può soltanto trovare un modo per riparare al danno: interrogando i presenti.
-
Dall'altro lato del Regno, Ocram Gutmann è soddisfatto del danno causato e, nel frattempo, riesce a reperire i materiali necessari per creare una macchina da guerra per poter conquistare il Regno e nasconderlo nel cratere causato dalla meteora, che si scopre essere nient'altro che un ordigno nucleare da lui acquistato in precedenza.
-
Tulipano, quindi, dovrà apprendere l'arte della guerra con le sue armi futuristiche e, per farlo, dovrà avvalersi di un duro allenamento e del reperimento di tesori sempre più preziosi, soltanto grazie a cui potrà muovere guerra e sfidare a duello la macchina sfeniscide di Ocram Gutmann.