
” Da Tulipedia, l'enciclopedia olandese „

Tulipano bianco nasce il 15 febbraio 1980 da ignoti a Kiev ed è morto il 3 aprile 2001 a causa dell'Attentato sovietico del 2001 avvenuto ad Amsterdam. É il marito di Tulipa e soffre come lei di mutazioni genetiche.
Origini
Nascita e studi
Tulipano bianco nasce il 15 febbraio 1980 a Kiev da ignoti.
Nonostante la sua infanzia risulti essere incidentale con il celebre incidente nucleare di Chernobyl, non è intaccato dal disastro e mantiene una condizione di salute ottima. Tulipano bianco, inoltre, è elogiato per il suo spirito intraprendente, tant'è vero che fin da bambino aspira a viaggiare all'estero, consapevole che il suo paese natale non fa per lui. Inizia a studiare, prima completa la scuola primaria e poi
inizia le medie: è qui che conosce Tulipa, il tulipano viola, di cui si innamora follemente.
Biografia
La relazione con Tulipa
Tulipano bianco vede in Tulipa una personalità particolare: palesemente segnata dalle sventure della città natale, dimostra un cuore molto puro, e la sua sincerità e capacità di comunicazione molto diretta e mai doppiogiochista, lo induce a pensare che lei possa essere la fidanzatina perfetta.
A lei invia tanti segnali, dalle classiche lettere d'amore alle vere e proprie passeggiate romantiche da soli, dopo scuola. Sebbene, in più di un'occasione, Tulipano bianco avesse persino indossato una maglietta con su scritto "I 💘 Tulipa", teme che queste smancerie possano metterla a disagio, visto che da lei non riceve alcun responso amorevole.
Sarà soltanto nel secondo anno che i due inizieranno a conoscersi veramente e comprende anche che c'è qualcosa sotto: Tulipa, infatti, non aveva capito nulla rispetto a ciò che lui volesse fare, e se n'è reso conto quando assiste alla scena durante la quale un suo compagno glielo rinfaccia per farglielo capire una volta per tutte.
Tulipano bianco, quindi, prova un forte senso di pietà nei suoi confronti e quando le fa la proposta di fidanzamento e lei accetta, promette di aiutarla a vivere un'esistenza dignitosa, ben diversa da quella a cui è stata condannata.
Stando vicino a Tulipa, però, Tulipano bianco sacrifica la sua salute: le radiazioni del suo organismo, infatti, sono estremamente contagiose, e inizia a riscontrare, passivamente, una lieve menomazione alla salivazione (dell'intensità di un decimo rispetto alla condizione critica posseduta da Tulipa e quindi, quasi impercettibile).
Ciò però non turba il giovane Tulipano, che decide di intraprendere il passo successivo: chiederle di sposarsi.
La sua giovinezza e ingenuità, però, lo portano ad aspettare oltre il Liceo, finendo per essere anticipato dalla stessa Tulipa, alla cui proposta non può far altro che gettarsi fra la sua foglia e abbracciarla.
I due, dunque, si sposano il 1° aprile del 2000 e vive serenamente il giorno più bello della sua vita.
A seguito della cerimonia, Tulipano bianco si interessa della situazione psicologica precaria della moglie, che afferma di vedere animali volanti e apparizioni celesti (generalmente i papi deceduti recitare le preghiere più lunghe e sacerdoti centauri intenti a costruire baite in plastica).
Dopo averla accompagnata presso l'ospedale psichiatrico più vicino, scopre che Tulipa sta delirando sempre più per colpa delle radiazioni e decide di consigliarle di spaccarsi in testa la bottiglia più pesante e dolorosa che sarebbe riuscita a trovare: dopo aver fatto implodere una bottiglia di rum, mezza ubriaca e frastornata, Tulipa pronuncia per la prima volta consciamente una frase di senso compiuto: "Ti amo".
Morte
L'Attentato sovietico del 2001
Tulipano bianco e Tulipa convivono felicemente, ma le loro vite vengono divise dall'Attentato sovietico del 2001, quando, mentre Tulipano bianco stava andando a comprare un regalo per l'anniversario di matrimonio con Tulipa (che non aveva comprato ancora per acquistare qualcosa di più costoso e giocando sul fatto che la memoria corta di Tulipa le avrebbe impedito di offendersi), viene travolto dallo tsunami, risultato della distruzione della diga. Tulipa attualmente è angosciata della morte del marito, ma è comunque rimasta ad Amsterdam per supportare la Tulp Commonwealth di Tulipano Gianpierpaolo.
Onorificenze
ONORIFICENZE ACCADEMICHE
📜 Diploma in Medicina Liceo di Utrecht
Curiosità
-
Nonostante Tulipa abbia vissuto nel corso della propria esistenza con l'illusione di essere circondata dagli asini volanti, quando si trova nello studio psichiatrico e si spacca la bottiglia di rum in testa, comprende la sua condizione. Tulipano bianco, però, è l'unico a non essere coinvolto nell'handicap della moglie, perché i suoi occhi azzurri avevano catturato così tanto la sua attenzione da non averne distorto la forma complessiva.