
👥 Voce della community:
suggerito da SaMoo

” Da Tulipedia, l'enciclopedia olandese „

Tulipano Giangiacomo, il tulipano giallo, è il fratello di Tulipano Gianpierpaolo e Piercarlo. Nasce il 2 settembre 1983 dalla madre Tulipana Annalisa e dal padre Pieter Paul Rubens.
Biografia
Infanzia
Tulipano Giangiacomo nasce il 2 settembre 1983 ad Amsterdam. É il secondogenito della famiglia di Tulipano Gianpierpaolo e frequenta la stessa scuola di suo fratello maggiore, la Scuola Primaria Guglielmo Alessandro. Nonostante abbia inizialmente sofferto gravemente del viaggio del fratello maggiore in Italia, che aveva condotto per completare gli studi, ha poi iniziato a sentirsi col fratello ogni giorno riuscendo poi a riunire tutta la famiglia al termine degli studi.
Biografia
Adolescenza
Frequenta la sezione del Liceo dell'Istituto Guglielmo Alessandro, per il quale aiuterà il fratello minore Piercarlo nel corso degli studi, che si sdebiterà regalandogli il videogioco "Super Mario World", con cui Giangiacomo getterà le basi delle competizioni di speedrun 100%, di cui lui ha detenuto per molti anni il primato.
Biografia
L'Attentato del 2001
Dopo il conseguimento del Diploma in Architettura, che per Giangiacomo rappresentava l'inizio della realizzazione del suo sogno, però, la vita del giovane tulipano viene conclusa da un tragico avvenimento che ha luogo nel momento in cui i tre fratelli giocano nei pressi della loro abitazione, dove vivevano con i genitori. Un bombardamento da parte di un caccia sovietico, difatti, facendo esplodere la Diga di Amsterdam, danneggia gravemente il polder, causando l'annegamento dei fratelli di Tulipano Gianpierpaolo: quest'ultimo era riuscito a salvarsi rifugiandosi in casa dei genitori mentre stava prendendo dal suo armadio il pallone da calcio con cui avrebbe giocato coi fratelli, che rimasti in giardino ad aspettare, vengono assaltati dallo tsunami.
Testimonianze della famiglia
La perdita dei fratelli, ha angosciato sia Tulipano Gianpierpaolo, che i genitori, che hanno finanziato la fondazione della Tulp Commonwealth.
Di seguito alcune frasi relative alla scomparsa di Giangiacomo:
Tulipano Gianpierpaolo
"La morte dei miei fratelli rappresenta un tasto dolente della mia vita. Mi sento in qualche modo colpevole essendo ancora vivo, perchè è come se avessi lasciato morire loro al posto mio. So che non è così, che forse sto esagerando, ma l'unica cosa che so è che ho perso due delle cose più importanti che io abbia mai avuto."
Tulipana Annalisa
"Pensare che un attentato abbia comportato la scomparsa di così tanti tulipani indifesi è alquanto macabra e disarmante. Ho finanziato la Tulp Commonwealth di mio figlio perchè riconosco il dolore che ancora oggi prova per la morte di Giangiacomo e Piercarlo, e capisco come esso sia tanto frustrante quanto quello che provo io. Io non dimenticherò mai i miei figli, perchè da adolescenti si erano già dimostrati dei prodigi, e credo che la Tulp Commonwealth di Gianpierpaolo, sia forse il modo perfetto per rendergli giustizia."
Pieter Paul Rubens
"Mio figlio e mia moglie sanno benissimo come ci si sente ad aver perso due terzi del proprio cuore. Molti mi fanno sempre la stessa domanda: «Perchè non usi il concime da te brevettato per far rinascere i tuoi figli?». Mi dispiace pensare che quest'intervista svii dal tema dei miei figli e diventi quasi una strategia di business, tuttavia non trovo giusto destabilizzare ulteriormente la mia famiglia trasformandone i parenti in zombie."
Tali testimonianze sono tratte dall'intervista a Pieter Paul Rubens della BBC del 2007.
Onorificenze
ONORIFICENZE ACCADEMICHE
📜 Diploma in Architettura Liceo Guglielmo Alessandro