
⭐ Questa è una voce in vetrina: qui troverai informazioni molto dettagliate rispetto agli altri post.

” Da Tulipedia, l'enciclopedia olandese „

Deutscher Frosch nasce il 9 novembre 1991 a Monaco di Baviera, in Germania. É attualmente un addetto alla sicurezza degli aerei presso la NASA, ha permesso il completamento della Missione Apollo Piede di Pollo 11, ed è il marito della Lucciola Lucia. É inoltre il migliore amico di Tulipano Gianpierpaolo e Bruco Gianluco ed è il fratello adottivo di Robby Banana. Assieme a Mariolone Bubbarello e SaMoo è uno dei padri fondatori dell'Impero Duraruzo e di Tulipano Land e lì gli è stato rubato un rene, vicenda che ha ispirato la realizzazione del gioco Il fantasmino del formaggino.
Compare in innumerevoli film di SUUSSSUUS Studios.
Biografia
Infanzia
Deutscher Frosch nasce il 9 novembre 1991 a Monaco di Baviera, in Germania. Inizialmente definito, Deutscher Kaulquappe, il girino tedesco inizia a formare i propri arti e a contrarre la sua tipica depressione anfibia a causa del suo ozio sfrenato, che gli rende quasi tutte le occasioni emozionanti, noiose e interminabili. L’ormai non più girino Deutscher Frosch, dunque, inizia gli studi elementari, sentendo che il futuro gli riserverà un lavoro che possa migliorargli la vita. Ottenendo dapprima la licenza elementare, e poi quella media, Deutscher Frosch mantiene questa speranza, continuando fermamente a studiare nonostante il suo “mood deprimente e procrastinatore”.
Biografia
Adolescenza
Deutscher Frosch decide di trasferirsi in Giappone, a Kyoto, per istruirsi in un liceo che gli consentisse di ottenere la laurea in un indirizzo aerospaziale. Lì incontra Bruco Gianluco, mentre è indaffarato per le azioni dell’ormai andata in bancarotta, Brucrasporti S.p.A.. Deutscher Frosch instaura una solidissima amicizia con Bruco, in quanto vede in forte sintonia la sua procrastinazione con la competizione e la determinazione del migliore amico. Quando poi Bruco fallisce, Deutscher Frosch gli permette di trasferirsi nella sua casa a Kyoto per poter continuare tranquillamente gli studi e la sua vita sociale nonostante i danni causati dalla bancarotta.
Biografia
Università
Deutscher Frosch, una volta ottenuto il diploma, si iscrive ad un’Università locale di indirizzo aerospaziale, l’istituto 寿司の聖心 (letteralmente, “del Sacro Cuore del Sushi”), dove potrà finalmente raggiungere il suo sogno e trovare lavoro come monitoratore di razzi alla NASA, da cui Deutscher Frosch sarà poi definito scherzosamente come “Roger”.
Missione Apollo Piede di Pollo
Missione 1
Deutscher Frosch vive la fondazione della missione Apollo Piede di Pollo 1, una missione volta a sperimentare la possibilità dell’uomo di vivere sulla Luna, mediante la costruzione di un KFC con annessa tanica di ossigeno. Deutscher Frosch inizialmente partecipa passivamente al progetto, decidendo dunque di contribuire alla sicurezza degli astronauti, i pollonauti 1.
Missione 2
Deutscher Frosch capisce che la missione sarà impossibile se non si rende maggiormente sofisticata la costruzione della struttura del fast food. Deutscher Frosch decide dunque di iniziare a contribuire attivamente, progettando un razzo capace di trasportare dei miniMario che possano costruire velocemente un cantiere con annessi ottantenni che osservano. La Missione 2 è sperimentale: i Pollonauti 2 riescono a raggiungere la Luna ma non a posizionare i miniMario, che infatti raggiungono il satellite già scarichi.
Missione 3
Deutscher Frosch decide dunque di inserire nei miniMario uno zaino abbastanza grande da contenere la batteria della sua Peugeot: i Pollonauti 3 riescono finalmente a trasportare dei miniMario funzionanti sulla Luna con una carica rimanente del 30%
Dirittura d'arrivo
Tutte le missioni successive saranno dunque a solo scopo di monitoraggio del risultato, con la creazione di rover che come quello su Marte riescano con delle telecamere ad osservare quando sarà necessario ricaricare i miniMario e gli ottantenni che fissano la costruzione.
Le Missioni 4, 5 e 6 così come la serie 8-9-10, saranno dunque concentrate sull’osservazione dei rover, mentre la Missione 7 sarà solo incentrata sulla sostituzione dei miniMario.
Missione finale: Apollo Piede di Pollo 11
Deutscher Frosch, ormai osservata passo dopo la costruzione del fast food, vuole fare un’ultima prova prima di confermare il termine del progetto.
Da un’intervista del TG1, compiuta il 15 settembre 2015:
“Molti dei miei colleghi mi hanno costantemente detto che aggiungere la Missione 11 sarebbe stato uno spreco di risorse, e che avrei dovuto smettere di essere paranoico e pessimista perchè tutto è andato alla perfezione. Io non vado assolutamente contro i miei colleghi, ma ritengo che una prova finale che coinvolga il nostro miglior Pollonauta, Richard Benson, possa risultare abbastanza utile, da non solo provare la sicurezza del fast food lunare, ma anche per rassicurare il pubblico che questa missione sarà un grande passo per la vita nello spazio.”
Il razzo dunque parte e raggiunge la Luna, il KFC, contenuto in una “bolla di metallo” riesce a consentire il Pollonauta di entrare in sicurezza nel fast food e di togliersi il casco, in quanto la tanica da 10.000 ettolitri di ossigeno compresso, consentono l’organismo umano di rimanere in vita.
Il progetto è concluso, e per il Pollonauta ci sarà una frase che rimarrà leggenda:
“Un piccolo passo per un Pollonauta, ma un grande passo per chi vuole un POLLOOOOOOOOO così buono da avere un sapore spaziale...”
Vita privata
L'appuntamento con Lucia
Il 28 agosto 2022, Rana riceve una lettera da parte di Lucia, nella quale ella gli chiede di incontrarsi presso la Caffetteria della Zia Dora, per incontrarsi da vicino e conoscersi. Rana comunica il tutto agli amici Bruco Gianluco e Tulipano Gianpierpaolo, chiedendo consiglio su cosa fare. Tulipano Gianpierpaolo, che è già al corrente di cosa sia successo nel frattempo da Lucia, con l'arrivo al suo Castello del Maresciallo Mariolone Bubbarello e del Presidente dell'Isola omonima, il Signor Balocco, incita l'amico ad accettare. Quando Deutscher Frosch raggiunge il luogo dell'incontro, vede che in presenza di Lucia, che riconosce per la cotta che lei non aveva mai avuto il coraggio di dichiarare sin dai tempi del Liceo, vi sono il Maresciallo ed il Ministro, capisce che si tratta di un appuntamento vero e proprio, ed intuisce qual è il piano degli ospiti di conciliare la coppia, ragion per cui, decide di stare al gioco. Osservando gli innumerevoli momenti nei quali Lucia litiga con il suo "Cupido vestito da papa" mediante il Walkie Talkie, Deutscher Frosch comprende che dietro quel volto così imbarazzato si celano ancora le paure di un tempo, e decide per questo, dopo aver rischiato il soffocamento con il dessert, di dimostrarle che l'amore che prova per lui è ricambiato e, baciandola, ne accetta la proposta di fidanzamento. Attualmente Rana continua ad essere il fidanzato di Lucia e si sente così felice con lei che sta iniziando a pensare di volerla persino sposare.
Vita privata
La proposta di matrimonio
Il 19 novembre 2022, Rana viene invitato presso il Teatro del Marioston a partecipare in qualità di Giudice alla trasmissione dei Tulipi Ignoti in occasione della Ventunesima Stagione del Server Ufficiale di Tulipano Online.
Al momento della presentazione della trasmissione (accompagnata da un pubblico fin troppo entusiasta) e dei concorrenti, Bach, Teresa e la Paperella Bubbarella (con tanto di adozione in diretta in mondovisione), quando viene finalmente presentata la triade di Giudici, composta da Bruco Gianluco, Deutscher Frosch, ed il noto conduttore televisivo italiano Alfonso Signorini (il quale, in realtà, non avendo pagato il contratto per la comparsa in TV, è stato sostituito da un cartonato con delle GIF delle sue frasi più salienti), il pubblico, come suo solito, inizia a sussultare in maniera anomala e tumultuosa cantando canzoni neomelodiche di dubbio gusto: sebbene inizialmente i conduttori avessero pensato che ciò si trattasse di una semplice manifestazione di allegria ed entusiasmo, una volta comprese le parole del testo utilizzate al momento della trasmissione del precedente programma "Ok, il quadro è giusto", durante il quale vi era stata la proposta da parte di Bruco di offrire una pizzetta a sua moglie Antonella per scusarsi delle costanti scorribande, e compresa anche l'innaturalità della cosa, perché l'idea di offrire una seconda pizzetta risultava completamente ingiustificata, è nel momento in cui si alza e raggiunge il palco Lucia, che aveva aizzato il pubblico, tutto diventa più chiaro: dopo una breve frase trovata su Internet, Lucia s'inginocchia di fronte a Rana ed inizia la magia. La fatidica domanda viene posta e Rana, completamente sbalordito e commosso, non può fare altro che accettare: dopo pochi secondi vengono organizzati banchetti e cerimonie da parte del pubblico, in cui SaMoo sfrutta il suo pontificato per celebrare le nozze, con un Bruco particolarmente agitato che si fa esplodere la champagne addosso versandola nei calici del pubblico, che urlando come una delle razze di cani più ipertese, brinda alla salute della nuova coppia. Dopo pochi giorni dalla trasmissione del programma presso il teatro del Marioston, Lucia e Rana convivono nella casa di lei, e ben presto decidono di collaborare con gli studi televisivi SUUSS.S.U.U.S per mostrare al pubblico una retrospettiva della loro vita privata, tutt'oggi pubblicata sotto il nome di "Meet the Frog", vita di Deutscher Frosch.
Onorificenze
ONORIFICENZE SCOLASTICHE
📜 Diploma Liceo Classico di Kyoto
📜 Laurea in Ingegneria Aerospaziale 寿司の聖心 Institute